Sì, “¡Aquí estoy!”

Ed è da qui, a più di 1.000 km. da lui, e per puro caso, che ho incontrato Christian. Tutto è iniziato con una risata, ed è continuato così: perché, nonostante tutto, io e Christian troviamo sempre una buona scusa per ridere.

È curioso pensare che, sicuramente, una delle caratteristiche più notevoli della nostra amicizia (da parte mia posso dire che la sua e una delle amicizie che più aprezo), siano proprio quei 1.000 km che ci separano; ed è che noi contiamo le nostre vite quasi più in chilometri, che in anni. La distanza è terribilmente importante per noi: a differenza del tempo, la distanza è un ostacolo che abbiamo imparato a sfidare e superare. Il tempo passa inesorabilmente, qualunque cosa tu faccia. Ma la distanza e il dislivello, se ti sforzi e non ti dispiace soffrire un pò, puoi oltrepassarli. E così viviamo. Misurando la vita in metri e chilometri.

E naturalmente, tra discorsi e vocali inviati da WhatsApp, molti dei quali durante le nostre uscite in montagna, tra sussulti e il suono dei nostri passi e falcate, abbiamo concepito un’idea che, in realtà, è nata proprio dalla nostra amicizia: entrambi abbiamo visto (e vediamo) dall’altro, la possibilità di viaggiare in un posto meraviglioso (le Alpi da parte di Chris, e i Pirenei e la Costa Brava, da parte mia) e avere qualcuno che conosci, che ti guida, ti aiuta, ti dà consigli e, perché no, con chi condividere una corsa in montagna… Che bello sarebbe avere una community internazionale di trail runner in modo che questo fosse sempre possibile!

Detto fatto: abbiamo deciso che, anche se l’idea sembrava inverosimile e il lavoro da fare enorme, dovevamo almeno provarci. È quello che facciamo ogni volta che iniziamo una gara di 100 km o più, giusto? A molti sembrerà una vera follia, ma noi sappiamo che possiamo farcela. E lo facciamo.

Così è nato WWT: da un’idea folle.

World Wide Trail vuole essere, prima di tutto, una community di Trail Runner. Appassionati, non solo di uno sport, ma di un modo e di uno stile di vita. Vogliamo diventare il punto di riferimento per chi ama correre in montagna, ma senza desiderio di risalto personale: qui il protagonista sei tu. Ognuno di voi. Tutti. E tra tutti raggiungere un unico obiettivo: far conoscere “IL TUO MONDO PERSONALE DI TRAIL RUNNING”.

  • Che un belga possa conoscere le gare più apprezzate della Svizzera, e possa andare a godersele, sapendo dove alloggiarsi.
  • Che qualcuno in Italia possa conoscere e capire come si vive il trail ad Hong Kong, e possa viverlo se visita il luogo.
  • Che un francese possa visitare il sud di Spagna e correre accompagnato da un “wwt insider”, che lo guidi attraverso gli angoli più belli del luogo.
  • Affinché un tedesco visiti le Dolomiti seguendo le indicazioni di un bolzanino, che gli abbia inviato i suoi migliori track d’allenamento,
  • Che quando sei in vacanza estiva, corri ovunque, incontri qualcuno con una maglietta WWT, e puoi venire a chiacchierare con lei/lui, e sentire che ai trovato un compagno.

È un’idea romantica, pazza, appassionata… Perché penso che siamo così, cosa faremo?

Oggi, 1 gennaio 2022, iniziamo il progetto con:

Più di 350 gare nel nostro elenco.
Più di 100 alloggi, tra hotel, campeggi e rifugi.
Più di 100 tracks in tutto il mondo.

Che ne dici? Vuoi far parte di questa avventura?

Chris ed io lo faremo, perché, come direbbe lui: non voglio un’altra vita, voglio una Ultra Vita.

Grazie Chris, per tutto, di cuore.

Nicola Picasso

Sobre el autor

Nicola Picasso

EspañaEspaña

Ultra trail runner por necesidad. Corriendo me encuentro, me centro, me siento vivo. Siempre en busca del movimiento.